Il ceviche è uno dei piatti più emblematici del Perù, ma la sua preparazione varia notevolmente da regione a regione. Ogni area ha le sue peculiarità, influenzate dalla disponibilità degli ingredienti e dalle tradizioni locali. In Cusco, ad esempio, il ceviche di trota è molto popolare, grazie alla presenza dei fiumi delle Ande che offrono pesci freschi. Questo ceviche è spesso preparato con lime, cipolla rossa e peperoncino, creando un equilibrio di sapori che deliziano il palato.
Nel Valle Sacra, il ceviche è spesso servito con un tocco di mais e patate, che aggiungono una dimensione di sapore e consistenza al piatto. Qui, i ristoranti locali offrono varianti che incorporano ingredienti freschi delle fattorie circostanti, rendendo ogni esperienza culinaria unica. Un'ottima opzione è provare il ceviche con salse piccanti locali, che esaltano ulteriormente il gusto del pesce.
Spostandosi verso la costa, il ceviche costiero è preparato con pesce come il merluzzo, il cui sapore è esaltato da un mix di lime e coriandolo. In queste zone, è comune trovare il ceviche accompagnato da croccanti nachos di mais, creando un contrasto di texture. Non dimenticare di assaporare il ceviche de mero, un piatto che offre una combinazione di pesce bianco e frutti di mare freschi, spesso servito con un tocco di avocado.
Se stai visitando Machu Picchu, approfitta delle opportunità culinarie a Aguas Calientes, dove troverai ristoranti che servono ceviche fresco e autentico. Assicurati di provare diverse varianti per scoprire quale ti piace di più. Infine, ricorda che il ceviche è migliore se consumato fresco, quindi cerca ristoranti con una buona reputazione e ingredienti freschi. Non perdere l'occasione di esplorare la ricca cultura gastronomica del Perù mentre visiti queste storiche meraviglie.