Quando si viaggia in Perù, è fondamentale essere consapevoli delle truffe più comuni per evitare inconvenienti e godere appieno della bellezza del paese. Una delle truffe più diffuse è quella del falso guida, dove individui si spacciano per guide autorizzate e cercano di vendere tour a prezzi esorbitanti. È sempre consigliabile prenotare tour attraverso agenzie riconosciute e controllare le recensioni online.
Un'altra truffa comune riguarda i falsi taxi. È meglio utilizzare servizi di taxi autorizzati o app di ride-sharing per garantire la sicurezza e un prezzo equo. Quando prendi un taxi, assicurati che abbia il tassametro in funzione o concorda un prezzo fisso prima di partire.
In aree turistiche come Machu Picchu e Cusco, fai attenzione anche ai venditori ambulanti che potrebbero offrire prodotti a prezzi gonfiati. Negoziare è una pratica comune in Perù, quindi non esitare a contrattare.
Un altro aspetto da considerare è il furto di borse. Mantieni sempre i tuoi effetti personali al sicuro e utilizza zaini con chiusure sicure. Non lasciare mai oggetti di valore in vista mentre sei in giro.
Inoltre, stai attento alle truffe legate ai cambi di valuta. Evita di cambiare soldi per strada e utilizza banche o uffici di cambio ufficiali per ottenere tassi più equi.
Infine, non dimenticare di essere cauto riguardo a offerte troppo belle per essere vere, come sconti eccessivi su tour e attività. Se qualcosa sembra sospetto, è probabile che lo sia. Informarsi in anticipo su prezzi e servizi può aiutarti a evitare brutte sorprese.