
Surf in Perù: migliori onde e consigli di sicurezza
Cavalca le leggendarie onde del Perù con la nostra guida ai migliori spot, ai costi dell'attrezzatura e ai consigli essenziali per la sicurezza in acqua.
Trovati 6 risultati related to this question
Il nostro servizio di monitoraggio tiene traccia delle cancellazioni di biglietti e delle nuove uscite 24/7. Ricevi notifiche istantanee quando i biglietti per le tue date preferite diventano disponibili.
Il Perù è una delle destinazioni più affascinanti per il surf, grazie alle sue coste lunghe e variegate che offrono onde per tutti i livelli. I mesi migliori per fare surf in Perù sono generalmente tra aprile e ottobre, quando le condizioni oceaniche sono più favorevoli. Durante questi mesi, il mare è influenzato dalle correnti di El Niño, portando onde più grandi e consistenti.
Le spiagge di Piura, Trujillo e Lima sono tra le più popolari. A Máncora, per esempio, le onde possono raggiungere i 2-3 metri, rendendola una meta ideale per i surfisti esperti. D'altra parte, Punta Hermosa vicino a Lima è famosa per le sue onde perfette e le sue competizioni internazionali.
È importante notare che, sebbene i mesi da aprile a ottobre siano i migliori per il surf, il clima è anche fresco e umido, specialmente nelle regioni più settentrionali. Gli amanti del surf dovrebbero portare una muta leggera. Inoltre, il Perù non è solo surf; è anche un paese ricco di cultura e storia. Dopo una giornata di surf, non perdere l'occasione di visitare Machu Picchu e Cusco, che sono a breve distanza.
Machu Picchu offre un contrasto affascinante con le onde del mare, permettendo ai visitatori di esplorare antiche rovine in un contesto naturale mozzafiato. Pianifica il tuo viaggio in modo da poter godere sia del surf che delle meraviglie culturali del Perù. Infine, considera di unirti a una scuola di surf locale per migliorare le tue abilità e per conoscere meglio la cultura del posto. Il surf in Perù è un'esperienza unica che unisce avventura e scoperta culturale!
Cavalca le leggendarie onde del Perù con la nostra guida ai migliori spot, ai costi dell'attrezzatura e ai consigli essenziali per la sicurezza in acqua.
Una guida pratica e aggiornata alle principali leggi per i viaggiatori in Perù: visti e permanenze oltre il consentito, documenti e controlli di polizia, dogana e dichiarazione di valuta, norme di guida, leggi su alcol e droghe, droni e fotografia, aree protette e altro.
Guida pratica, pronta 24/7 alle emergenze in Perù: chi contattare (105/106/116), come trovare ospedali e assistenza in inglese, cosa fare dopo un furto o il passaporto smarrito, preparazione a calamità e come possono aiutare le ambasciate.
La costa peruviana di 2.400 km offre di tutto: calette tropicali al nord, leggendari spot da surf sinistro, baie ricche di fauna e scenari drammatici dove il deserto incontra l'oceano. Scopri le migliori spiagge per regione, quando andare, come arrivare e dove fare surf, nuotare e rilassarti.
Guida completa ai trasporti in Perù: treni, autobus, voli nazionali e opzioni di spostamento regionali. Naviga la variegata geografia del Perù in modo efficiente e sicuro.
Guida completa al viaggio in solitaria in Perù. Consigli per viaggi indipendenti, strategie di sicurezza, pianificazione del budget, opzioni di trasporto e itinerari dettagliati per chi viaggia da solo.
Imposta avvisi istantanei per la disponibilità dei biglietti e non perdere mai l'occasione di visitare Machu Picchu.
Ricevi avvisiAccedi al tuo cruscotto e gestisci le tue preferenze di monitoraggio dei biglietti.