Quando si programma un viaggio in Perù, è fondamentale essere a conoscenza dei documenti necessari per l'ingresso nel paese. I cittadini di molti paesi, inclusi quelli dell'Unione Europea, degli Stati Uniti e di altri stati, non necessitano di un visto per soggiorni turistici inferiori ai 90 giorni.
È essenziale avere un passaporto valido, che deve rimanere tale per almeno sei mesi dalla data di ingresso. Assicurati che il tuo passaporto sia in buone condizioni e che non ci siano pagine strappate o danneggiate.
Inoltre, potresti dover mostrare un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio, che dimostri l'intenzione di lasciare il paese entro il periodo consentito. Alcuni viaggiatori hanno segnalato di essere stati interrogati riguardo ai loro piani di viaggio.
Se hai intenzione di visitare Machu Picchu, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo. Puoi mostrare una copia digitale del tuo biglietto al sito, ma è sempre meglio avere una copia cartacea a portata di mano.
Per i viaggiatori che provengono da paesi considerati a rischio di malattie infettive, come la febbre gialla, potrebbe essere richiesto un certificato di vaccinazione. È bene verificare le raccomandazioni sanitarie prima di partire.
Inoltre, se prevedi di soggiornare in Perù per un periodo prolungato o di lavorare, dovrai richiedere un visto appropriato presso l'ambasciata peruviana.
Durante la tua visita, è importante rispettare le leggi locali e le norme culturali, come non scattare foto in aree proibite e rispettare i luoghi sacri. La cultura peruviana è ricca di tradizioni e usanze, quindi sii aperto e curioso.
È consigliabile tenere una copia dei tuoi documenti, inclusi passaporto e biglietti, in un luogo separato rispetto agli originali. Questo può essere utile in caso di smarrimento.
Infine, prima di partire, controlla sempre i requisiti di ingresso aggiornati, poiché possono variare in base alla situazione globale.