Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo, si trova a un'elevazione di 2.430 metri sul livello del mare. Questo la rende significativamente più alta rispetto a Cusco, che si trova a 3.399 metri, e alla Valle Sacra, che varia tra i 2.400 e i 2.800 metri. Sebbene Machu Picchu sia più bassa di Cusco, la sua posizione spettacolare in cima a una montagna lo rende un luogo unico da visitare.
Quando si pianifica una visita a Machu Picchu, è importante tenere presente l'effetto dell'altitudine. I turisti che soffrono di mal di montagna possono avere difficoltà a causa della differenza di elevazione. È consigliabile acclimatarsi a Cusco per almeno 2-3 giorni prima di visitare il sito.
Inoltre, la Valle Sacra offre un'ottima opportunità per acclimatarsi, essendo situata a un'elevazione più bassa rispetto a Cusco. Visitate luoghi come Ollantaytambo e Pisac per esplorare la cultura inca e godere di panorami mozzafiato.
Per arrivare a Machu Picchu, la maggior parte dei turisti sceglie di prendere un treno da Cusco o dalla Valle Sacra, con partenza da Ollantaytambo. I treni offrono un viaggio panoramico lungo il fiume Urubamba, circondato da montagne imponenti e terreni agricoli tradizionali.
Una volta arrivati a Machu Picchu, si consiglia di iniziare la visita presto al mattino per evitare la folla e godere della luce del sole che illumina le rovine. Assicuratevi di portare acqua, snack e una macchina fotografica, poiché ci sono molti angoli pittoreschi da immortalare.
Non dimenticate di esplorare i vari sentieri che circondano Machu Picchu, come il Wayna Picchu, che offre una vista spettacolare sulla città antica e sulla valle sottostante.
In sintesi, l'elevazione di Machu Picchu rispetto a Cusco e alla Valle Sacra è un fattore importante da considerare durante la pianificazione del viaggio. Rispettare l'acclimatazione e godere delle meraviglie naturali e culturali della regione renderà la vostra esperienza indimenticabile.