Quando si parla di Cusco, non si può non menzionare la sua deliziosa cucina tradizionale, che riflette la ricca storia e cultura di questa regione unica del Perù. Tra i piatti più iconici c'è sicuramente il cuy chactado, un porcellino d'India fritto, servito con patate e salsa di peperoncino. È un piatto che può sembrare insolito per i turisti, ma è considerato una prelibatezza locale e un simbolo di festa.
Un altro piatto imperdibile è il lomo saltado, un saporito stufato di manzo cotto con pomodori, cipolle e servito con riso e patatine fritte. Questo piatto è un perfetto esempio dell'influenza asiatica sulla cucina peruviana, risultando in un mix di sapori davvero unico. Non dimenticate di assaporare la pachamanca, un piatto tradizionale cotto sotto terra con pietre calde, che include carne, patate e verdure, e rappresenta un'esperienza culinaria autentica.
Quando visitate Machu Picchu e Cusco, assicuratevi di provare anche la chupe de camarones, una zuppa ricca a base di gamberi, latte e spezie, perfetta per riscaldarsi dopo una giornata di escursioni. Inoltre, il aji de gallina, un piatto a base di pollo in salsa di noci e peperoncino, è un altro must per chi desidera esplorare i sapori locali.
Non dimenticate di accompagnare i vostri pasti con un bicchiere di chicha morada, una bevanda a base di mais viola, o di pisco sour, il cocktail nazionale del Perù. Per chi è vegano o vegetariano, ci sono molte opzioni tra cui il quinoa, un cereale tradizionale ricco di proteine e minerali, spesso utilizzato in insalate e zuppe.
Infine, un consiglio utile è quello di visitare i mercati locali, come il mercato di San Pedro, dove potrete assaporare piatti freschi e autentici e acquistare ingredienti tipici da portare a casa. In questo modo, potrete immergervi completamente nella cultura culinaria di Cusco mentre esplorate i suoi straordinari monumenti storici e paesaggi mozzafiato.