Altitudine Machu Picchu è un aspetto cruciale da considerare durante la pianificazione di un viaggio in Perù. Situata a circa 2.430 metri sul livello del mare, Machu Picchu si trova in una zona montuosa della cordigliera delle Ande. Questo significa che i visitatori potrebbero sperimentare i sintomi del mal di montagna, specialmente se non sono abituati a quote elevate. È importante acclimatarsi adeguatamente prima di visitare il sito. Consigliamo di arrivare a Cusco, che è a circa 3.400 metri, e trascorrere almeno un paio di giorni lì per adattarsi.
Durante il soggiorno a Cusco, si possono esplorare le meraviglie culturali e storiche della città, come il Qorikancha, il tempio del sole, e la cattedrale. Consumare pasti leggeri e idratarsi bene è essenziale per alleviare i sintomi del mal di montagna. Alcuni turisti trovano utile bere tè di foglie di coca, un rimedio tradizionale per l'acclimatazione.
Quando si visita Machu Picchu, è fondamentale portare con sé acqua e snack leggeri, poiché il sito non offre molte opzioni di ristorazione. Inoltre, è consigliabile indossare scarpe comode e adatte per camminare sulle pietre irregolari. La visita a Machu Picchu è più piacevole nelle ore del mattino, quando ci sono meno turisti e il clima è più fresco.
Infine, non dimenticare di portare con te una fotocamera per catturare la bellezza mozzafiato delle rovine e del panorama circostante. La vista di Machu Picchu avvolta nella nebbia del mattino è un'esperienza indimenticabile. Ricorda che l'accesso al sito è regolato, quindi è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo. Con la giusta preparazione e attenzione all'altitudine, la tua visita a Machu Picchu sarà senza dubbio un'esperienza magica e memorabile.