La stagione secca in Perù è un periodo ideale per visitare luoghi iconici come Machu Picchu e Cusco. Di solito, questa stagione va da maggio a settembre, quando le precipitazioni sono minime e il clima è più favorevole per le escursioni. Durante questi mesi, le temperature tendono ad essere più fresche, soprattutto di notte, quindi è consigliabile portare abbigliamento a strati. In particolare, le giornate possono essere soleggiate, rendendo i panorami delle Ande mozzafiato.
La stagione secca è anche il momento in cui si svolgono molti eventi culturali, come il Inti Raymi, il festival del sole che si tiene a Cusco a giugno. Questo evento è una celebrazione della cultura inca e attira turisti da tutto il mondo. È un'opportunità fantastica per immergersi nella cultura locale e vivere l'atmosfera festosa della città.
Per chi desidera visitare Machu Picchu, è consigliato prenotare i biglietti in anticipo, poiché la stagione secca è anche la più affollata. Inoltre, considera l'opzione di fare un'escursione lungo il Camino Inca, che offre uno splendido percorso attraverso le montagne e antiche rovine. Tuttavia, è fondamentale essere preparati fisicamente, poiché il cammino può essere impegnativo.
Un altro aspetto da tenere a mente è che, nonostante le temperature diurne possano essere piacevoli, le notti possono essere piuttosto fredde. Porta con te una giacca calda e scarpe comode per le escursioni. Non dimenticare di idratarti regolarmente, poiché l'alta quota può causare disidratazione.
Infine, la stagione secca offre anche l'opportunità di esplorare il Valle Sacra, con i suoi mercati tradizionali e paesaggi pittoreschi. Puoi visitare villaggi come Pisac e Ollantaytambo, che offrono un assaggio della vita peruviana autentica. Approfitta di questo periodo per scoprire la gastronomia locale, assaggiando piatti tipici come il ceviche e la pachamanca.