Viaggiare da solo in Perù è un'esperienza unica che offre l'opportunità di esplorare una delle nazioni più affascinanti del Sud America. Machu Picchu, la famosa cittadella inca, è un must per ogni viaggiatore. Arrivare a Machu Picchu è possibile tramite treni panoramici che partono da Cusco o Ollantaytambo. All'arrivo, dedicati a esplorare le rovine e a fare trekking nei sentieri circostanti. Se sei un amante della natura, considera di fare l'Inca Trail, un percorso di quattro giorni che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato.
Quando visiti Cusco, assicurati di perderti tra le stradine acciottolate e di visitare il mercato di San Pedro, dove potrai assaporare la cucina locale. Viaggiare da soli in Perù è relativamente sicuro, ma è consigliabile rimanere vigili e tenere d'occhio i propri effetti personali. Per un'esperienza autentica, alloggia in ostelli o famiglie locali che offrono un'ospitalità calorosa.
La cultura peruviana è ricca e varia; partecipa a festival locali per immergerti nella tradizione. Non dimenticare di assaporare piatti tipici come il ceviche e l'ají de gallina. Inoltre, porta sempre con te una bottiglia d'acqua riutilizzabile e scorte di snack, poiché le escursioni possono essere impegnative. La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma in molte aree turistiche si parla anche l'inglese.
Per le escursioni, considera di unirti a gruppi di viaggiatori; è un ottimo modo per incontrare nuove persone. Infine, rispetta sempre l'ambiente e la cultura locale durante il tuo viaggio. Con un po' di preparazione, viaggiare da solo in Perù può diventare un'avventura indimenticabile!