Quando si parla di arrivi in Peru, la prima cosa che viene in mente è la vibrante città di Cusco, il punto di partenza per esplorare Machu Picchu e la Valle Sacra. La maggior parte dei visitatori atterra all'aeroporto internazionale Alejandro Velasco Astete di Cusco, situato a soli 10 km dal centro città. È consigliabile prenotare un trasferimento dall'aeroporto, poiché il trasporto pubblico può essere complicato per chi non conosce la zona.
Una volta arrivati a Cusco, è fondamentale acclimatarsi all'altitudine, che è di circa 3.400 metri sul livello del mare. Si consiglia di bere molta acqua e di evitare attività fisiche intense nei primi giorni. Per chi desidera visitare Machu Picchu, ci sono diverse opzioni di viaggio: treni, autobus o trekking lungo l'Inca Trail, che richiede una preparazione fisica adeguata.
Se scegli di viaggiare in treno, la compagnia più popolare è PeruRail, che offre diverse classi di servizio, dalle più economiche alle più lussuose. I treni partono da Cusco o da Ollantaytambo e arrivano alla cittadina di Aguas Calientes, da dove si può prendere un autobus per Machu Picchu. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante l'alta stagione turistica.
Per chi ama l'avventura, il trekking lungo il Cammino Inca è un'esperienza unica che richiede una prenotazione con mesi di anticipo. I tour guidati includono pasti, attrezzature e guide esperte che raccontano la storia e la cultura dei luoghi attraversati. Una volta a Machu Picchu, è importante rispettare le regole del sito per preservarne la bellezza e la storia.
Non dimenticare di portare con te una buona macchina fotografica per catturare i panorami mozzafiato. Infine, esplora anche la cultura locale a Cusco, assaporando piatti tipici come il ceviche e il cuy. Accogliere l’ospitalità peruviana ti arricchirà ulteriormente e renderà il tuo soggiorno indimenticabile.