La bassa stagione in Perù, in particolare a Machu Picchu, si verifica nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Durante questi mesi, il numero di turisti diminuisce notevolmente, permettendo di esplorare le meraviglie del sito senza la folla tipica dell'alta stagione.
Il clima durante la bassa stagione è generalmente umido, con piogge frequenti, specialmente a febbraio. Tuttavia, le piogge possono anche portare a paesaggi mozzafiato e una vegetazione lussureggiante, rendendo l'esperienza visiva davvero unica.
Un vantaggio di viaggiare in bassa stagione è la possibilità di trovare prezzi più bassi per voli e alloggi. Inoltre, molte agenzie di viaggio offrono pacchetti scontati durante questi mesi, rendendo il viaggio più accessibile.
È importante notare che alcune attrazioni possono avere orari ridotti o essere chiuse per manutenzione, quindi è consigliabile controllare in anticipo.
Durante la bassa stagione, i visitatori possono anche immergersi nella cultura locale, partecipando a festività tradizionali che si svolgono in questo periodo dell'anno. Ad esempio, la festa di Inti Raymi è celebrata a giugno, ma le preparazioni iniziano già a marzo, offrendo un'opportunità unica per interagire con la cultura andina.
Se decidi di visitare Machu Picchu in bassa stagione, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, poiché la disponibilità può variare. Inoltre, indossa scarpe impermeabili e porta un ombrello o una giacca impermeabile per affrontare le condizioni meteorologiche imprevedibili.
Infine, non dimenticare di portare con te una macchina fotografica. Anche se il cielo potrebbe essere nuvoloso, la bellezza di Machu Picchu e della Valle Sacra è in grado di sorprendere anche nelle giornate di pioggia.