Nutrizione Per Escursionismo
Quando si tratta di escursionismo in Perù, in particolare nella regione di Machu Picchu, la nutrizione gioca un ruolo fondamentale. È essenziale per mantenere l'energia e affrontare i sentieri impegnativi delle Ande. Prima di partire, è consigliabile fare una pianificazione accurata dei pasti e degli spuntini. Porta con te cibi leggeri, nutrienti e facili da trasportare, come frutta secca, barrette energetiche e noci.
Durante le escursioni, l'idratazione è altrettanto importante. Assicurati di avere sempre a disposizione acqua potabile. Puoi portare una borraccia riutilizzabile e utilizzare pastiglie purificatrici o un filtro per rendere l'acqua delle sorgenti sicura da bere. Evita gli alcolici e le bevande zuccherate, poiché possono disidratarti.
In Perù, la cultura gastronomica è ricca e variegata. Approfitta dei mercati locali per acquistare prodotti freschi e provare la quinoa, un superfood perfetto per l'energia. Infatti, la quinoa è un'ottima fonte di proteine e carboidrati complessi, ideale per i trekker.
Non dimenticare di assaporare anche i piatti tradizionali peruviani come il cerviche o il pollo a la brasa quando ritorni a Cusco. Questi piatti non solo sono deliziosi, ma forniscono anche nutrienti essenziali.
Ricorda di ascoltare il tuo corpo. Se ti senti stanco, fai delle pause frequenti e consuma spuntini ricchi di carboidrati. Un'altra buona pratica è quella di iniziare la giornata con una colazione abbondante, che potrebbe includere uova, frutta e pane integrale.
Infine, preparati a sperimentare l'alta quota. Alcuni escursionisti possono avvertire i sintomi del mal di montagna, quindi è consigliabile mangiare leggeri e idratarsi frequentemente. Un'alimentazione adeguata non solo ti aiuterà a goderti il viaggio, ma sarà anche fondamentale per affrontare i bellissimi, ma impegnativi, sentieri di Machu Picchu.