Pianificare un viaggio in Perù e visitare Machu Picchu richiede attenzione ai dettagli e una buona organizzazione. Iniziate a scegliere il periodo migliore per visitare: la stagione secca, da maggio a settembre, è ideale per esplorare le rovine in modo confortevole. Non dimenticate di prenotare i biglietti per Machu Picchu in anticipo, poiché i posti sono limitati e si esauriscono rapidamente.
Una volta a Cusco, la porta d'accesso a Machu Picchu, è consigliabile trascorrere almeno due giorni per acclimatarsi all'altitudine. Cusco è una città ricca di storia e cultura; visitate il Mercato di San Pedro per assaporare la cucina locale e acquistare souvenir. Considerate anche di fare un tour guidato delle rovine di Sacsayhuamán e Qorikancha.
Per raggiungere Machu Picchu, potete scegliere tra il treno o l'escursione a piedi sul Cammino Inca. Il treno offre un viaggio panoramico attraverso la valle, mentre il Cammino Inca è un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e del trekking.
Quando pianificate le vostre escursioni, tenete presente che la biglietteria per il Cammino Inca è anch'essa limitata e deve essere prenotata con largo anticipo. Una guida esperta può arricchire la vostra esperienza raccontandovi la storia e le leggende legate a Machu Picchu.
Assicuratevi di portare con voi una buona quantità di acqua e snack durante le vostre escursioni, e indossate scarpe comode per camminare. Infine, non dimenticate di rispettare l'ambiente naturale e le regole del sito archeologico, per preservare questo tesoro per le future generazioni.