Organizzare un viaggio in Perù richiede di bilanciare stagioni, altitudine e logistica. Le Ande hanno stagioni piovosa e secca ben definite: la stagione secca da maggio a settembre offre cieli soleggiati e le migliori condizioni per il trekking, mentre la stagione delle piogge (ottobre–aprile) regala paesaggi rigogliosi ma sentieri fangosi. I surfisti dovrebbero puntare ad aprile–ottobre per onde più costanti e acque più fresche.

Quando andare

  • Altopiani: Giugno–agosto è l'alta stagione con cieli limpidi; i mesi di transizione aprile–maggio e settembre–ottobre offrono meno affollamento.
  • Costa: L'estate (dicembre–aprile) è calda e popolare per le spiagge, ma la nebbia può avvolgere Lima in inverno.
  • Amazzonia: La stagione delle piogge (dicembre–maggio) innalza i livelli dei fiumi, permettendo alle canoe di addentrarsi più a fondo nella foresta, mentre la stagione secca offre più sentieri nella giungla.

Cosa mettere in valigia

Porta strati per adattarti all'altitudine e alle variazioni di temperatura—magliette leggere, strati intermedi, una giacca impermeabile, cappello per il sole e guanti per le montagne alte. Porta scarpe da trekking robuste, una lampada frontale, una borraccia riutilizzabile e un power bank. Non dimenticare il repellente per insetti, la protezione solare e un kit di primo soccorso di base.

Prenotazioni e budget

Prenota voli e biglietti d'ingresso a Machu Picchu 2–3 mesi in anticipo. Verifica se il Cammino Inca richiede permessi (li richiede) e pianifica trekking alternativi come Salkantay o Lares. Stabilisci un budget giornaliero che comprenda pasti, trasporti, ingressi e mance. Valuta un'assicurazione di viaggio che copra salute e cancellazioni.

Pianificazione dell'altitudine

Trascorri alcuni giorni a quote moderate (2.500–3.000 m) prima di salire più in alto, e segui le linee guida per non aumentare l'altitudine di oltre 500 m a notte. Ascolta il tuo corpo e modifica l'itinerario se ti senti poco bene.

Con una pianificazione accurata, i viaggiatori possono godere della diversità del Perù—foresta pluviale, altipiani e costa—in un unico viaggio senza sorprese.