Il Perù è un paese di straordinaria bellezza e varietà, e le sue stagioni giocano un ruolo cruciale nell'esperienza di viaggio, specialmente a Machu Picchu. Sebbene il Perù si trovi nell'emisfero sud, le sue stagioni sono diverse rispetto a quelle europee. Il periodo migliore per visitare Machu Picchu è durante la stagione secca, che va da maggio a settembre. Durante questi mesi, il clima è generalmente soleggiato, con temperature miti e poche piogge.
Al contrario, la stagione delle piogge va da novembre ad aprile. Questo periodo porta a frequenti rovesci d’acqua, soprattutto a febbraio, quando Machu Picchu è spesso avvolto da una nebbia misteriosa. Tuttavia, visitare durante la stagione delle piogge può offrire un'esperienza unica, con paesaggi rigogliosi e meno turisti.
Per chi desidera esplorare Cusco e la Valle Sacra, è consigliabile pianificare il viaggio nei mesi di giugno e luglio, quando molti festival locali si svolgono, offrendo un'opportunità per immergersi nella cultura andina. Non dimenticate di portare con voi abbigliamento adeguato per le escursioni, poiché le temperature possono variare notevolmente durante il giorno e la notte.
Inoltre, è importante prenotare i biglietti per Machu Picchu con largo anticipo, specialmente nei mesi di alta stagione, per garantire l'accesso al sito. Gli escursionisti dovrebbero anche considerare di intraprendere il Cammino Inca, un trekking iconico che richiede una preparazione adeguata e prenotazioni anticipate.
Infine, non dimenticate di assaporare la cucina locale e di interagire con gli abitanti del luogo. Le stagioni influenzano anche la disponibilità di alcuni piatti tradizionali, rendendo ogni visita un'opportunità per scoprire nuovi sapori. Che decidiate di visitare durante la stagione secca o quella delle piogge, il Perù e Machu Picchu vi lasceranno senza parole.