Perché questo elenco è importante

Se perdi il passaporto, hai bisogno di aiuto d'emergenza o necessiti di servizi notarili e visti in Perù, il tuo primo punto di contatto è l'ambasciata o il consolato del tuo Paese. La maggior parte delle missioni straniere si trova a Lima, con alcuni consolati in città regionali. Questa guida ti mostra come trovare rapidamente dettagli ufficiali e accurati, quali servizi aspettarti e come ottenere aiuto fuori orario.

Precisione e aggiornamenti

La posizione delle ambasciate, i numeri di telefono e gli orari degli uffici possono cambiare. Controlla sempre il sito ufficiale dell'ambasciata o il Ministero degli Affari Esteri del Perù prima di recarti sul posto. Evita di fare affidamento solo su mappe o siti di terze parti.

Come trovare la tua ambasciata o il tuo consolato in Perù

  • Ministero degli Affari Esteri del Perù (RREE): L'elenco ufficiale delle missioni diplomatiche e consolari accreditate in Perù. Inizia da qui per la lista e i contatti più aggiornati. https://www.gob.pe/rree (cerca Directorio del Cuerpo Diplomático e Consulados).
  • La pagina “Trova un'ambasciata” del tuo governo: La maggior parte dei ministeri esteri dispone di un localizzatore delle missioni. Cerca “Paese ambasciata Lima sito ufficiale”.
  • Consolati regionali: Alcuni Paesi mantengono consolati in città come Cusco, Arequipa, Trujillo o Iquitos. Controlla la sezione “Servizi consolari” o “Altri uffici” dell'ambasciata.

Cosa possono fare per te le ambasciate

  • Assistenza d'emergenza: Indicazioni dopo incidenti, reati, malattie o detenzione; mediazione con le autorità locali; elenchi di medici, avvocati e traduttori.
  • Passaporti e cittadinanza: Documenti di viaggio d'emergenza, rinnovo o sostituzione del passaporto, registrazioni consolari di nascita o morte all'estero (varia in base al Paese).
  • Servizi notarili: Firme, dichiarazioni giurate e certificazioni (su appuntamento; sono previste tariffe).
  • Voto e servizi per i cittadini: Voto all'estero, programmi di registrazione dei cittadini.
  • Informazioni sui visti: Se non sei peruviano e vuoi visitare il Paese dell'ambasciata, le sezioni consolari pubblicano i requisiti e i sistemi di prenotazione.
Emergenze fuori orario

Quasi tutte le ambasciate forniscono un numero di emergenza 24/7 per i cittadini. Trovalo nella sezione “Assistenza d'emergenza” o “Contattaci” sul sito ufficiale. Per situazioni pericolose per la vita in Perù, chiama anche i servizi locali: Polizia 105, Vigili del fuoco 116, Servizio medico SAMU 106.

Ambasciate e consolati: dove si trovano

Lima ospita la stragrande maggioranza delle ambasciate (soprattutto a San Isidro, Miraflores, Surco e nei distretti adiacenti). Alcuni paesi hanno anche consolati a Cusco, Arequipa, Trujillo, Iquitos, Puno o Tacna. Verificate sempre se il vostro servizio (ad es., biometria, visti) è disponibile presso un consolato o solo presso l'ambasciata a Lima.

Collegamenti ad accesso rapido: Ambasciate più richieste in Perù

I collegamenti qui sotto rimandano a siti ufficiali o a pagine ufficiali dei Paesi per le missioni con sede in Perù. Usateli per confermare indirizzi, orari e numeri di emergenza.

Per tutti gli altri paesi, usa l'elenco ufficiale del Perù su gob.pe/rree o il localizzatore di missioni del tuo ministero degli esteri. Se il tuo paese non è rappresentato a Lima, potrebbe essere accreditato da un paese vicino; l'elenco lo indicherà e segnalerà la missione responsabile.

Consolati oltre Lima (Esempi)

La disponibilità cambia; conferma sul sito della tua ambasciata. Le sedi consolari più comuni includono:

  • Cusco: Consolati stagionali o onorari che assistono i viaggiatori sulle rotte andine.
  • Arequipa, Trujillo, Iquitos, Puno, Tacna: Città con flusso di visitatori frequente o valichi di frontiera che talvolta ospitano consolati o consoli onorari.
Consoli onorari

I consoli onorari possono assistere con servizi limitati e fornire indicazioni locali, ma di norma non possono rilasciare passaporti o visti. Vi indirizzeranno all'ambasciata a Lima per le pratiche consolari principali.

Come prepararsi per una visita all'ambasciata

  • Prenota online: La maggior parte delle missioni richiede appuntamenti anticipati per servizi non urgenti.
  • Porta i documenti: Passaporto, copie, foto tessera, prova dei piani di viaggio e eventuali denunce di polizia (in caso di furto/smarrimento), se applicabile.
  • Pagamento: Le tariffe sono spesso pagabili con carta o in contanti esatti; verifica il sito per i metodi accettati e le tariffe aggiornate.
  • Arriva in anticipo con un documento d'identità: Il controllo di sicurezza è standard; telefoni e borse possono essere soggetti a restrizioni.

Se il tuo paese non ha un'ambasciata in Perù

  • Accreditato dall'estero: Alcuni paesi seguono il Perù tramite ambasciate a Santiago, Bogotá, Brasília o Buenos Aires. L'elenco del Ministero degli Esteri del Perù indica la missione responsabile.
  • Cittadini UE: Secondo le regole dell'UE, i cittadini possono richiedere protezione consolare presso l'ambasciata di qualsiasi Stato membro quando la propria non è rappresentata. Porta un documento d'identità e la prova della cittadinanza.
  • Accordi del Commonwealth, nordici e altri: Alcune aree hanno accordi di cooperazione—chiedi a qualunque missione amica se può coordinare l'assistenza.

Visti per viaggiare verso altri paesi dal Perù

Se sei un residente non peruviano o un viaggiatore in Perù e hai bisogno di un visto per un altro paese, fai domanda tramite l'ambasciata di quel paese o il centro visti designato a Lima. Requisiti, dati biometrici e tempi di elaborazione variano ampiamente. Sempre:

  • Utilizza la pagina ufficiale dei visti dell'ambasciata (evita i moduli di terze parti a meno che il sito non reindirizzi esplicitamente a un partner ufficiale).
  • Verifica se sono richiesti appuntamenti in presenza o se vengono accettati i visti elettronici.
  • Conferma i tempi di elaborazione e le regole sulla validità del passaporto (spesso 6 mesi o più).
Prima di viaggiare: registrati e assicurati

Molti governi incoraggiano i cittadini a registrare i viaggi (ad es., STEP per gli USA, Registration of Canadians Abroad, Itineris per il Belgio). Porta inoltre un'assicurazione di viaggio che includa l'assistenza medica e l'evacuazione medica negli altipiani e nelle zone remote del Perù.

Distretti delle ambasciate a Lima: come spostarsi

  • San Isidro: Importante distretto diplomatico con molte ambasciate e uffici aziendali; aspettati strade con accesso controllato intorno ad alcune missioni.
  • Miraflores: Consolati e centri culturali, facile da raggiungere in taxi.
  • Santiago de Surco (Monterrico): Ampi complessi delle ambasciate (ad es., gli USA).

Usa taxi ufficiali o app di ride-hailing; prevedi tempo extra per il traffico e i controlli di sicurezza.

Domande frequenti

  • Un'ambasciata può tirarmi fuori dai guai legali? No. Non può interferire nei processi legali locali ma può fornire elenchi di avvocati e contattare i familiari.
  • Posso sostituire il mio passaporto lo stesso giorno? Molte ambasciate possono rilasciare rapidamente un documento di viaggio d'emergenza per viaggi imminenti, ma il passaporto completo spesso richiede più tempo.
  • E se mi rubano portafogli e telefono? Presenta una denuncia alla polizia, contatta la linea d'emergenza della tua ambasciata da un hotel o da un telefono prestato, e chiedi informazioni sulle opzioni di trasferimento di fondi e sui documenti di sostituzione.
Numeri di emergenza locali in Perù

Polizia: 105  |  Vigili del fuoco: 116  |  Soccorso medico (SAMU): 106. Fornisci la tua posizione, un punto di riferimento e un numero per richiamare, se possibile.

Tutte le ambasciate e i consolati: come vedere l'elenco completo

Per l'elenco definitivo e aggiornato di tutte le ambasciate e i consolati in Perù, incluse le ambasciate non residenti accreditate e i consoli onorari, consulta la directory del Ministero degli Affari Esteri del Perù:

  • https://www.gob.pe/rree → Missioni diplomatiche in Perù (Cuerpo Diplomático Acreditado) e Corpo consolare (Cuerpo Consular). Le pagine elencano indirizzi, telefoni, email, capi missione e dettagli sull'accreditamento.

Usa l'elenco del Ministero insieme al localizzatore delle missioni del tuo governo per verificare i servizi, i sistemi di prenotazione e i contatti di emergenza.

Salva questa guida offline e aggiungi ai preferiti la pagina delle emergenze della tua ambasciata prima di partire. In caso di necessità, sapere esattamente dove cliccare—e chi chiamare—può farti risparmiare ore.