Per chi visita il Perù, dopo una giornata di trekking, è un vero piacere scoprire le sorgenti termali locali che offrono un perfetto relax. Situate in diverse località, tra cui Aguas Calientes, le terme sono il luogo ideale per distendersi e recuperare energia dopo aver esplorato i sentieri verso Machu Picchu.
Le sorgenti termali di Aguas Calientes sono particolarmente famose. Queste acque calde, ricche di minerali, sono immerse in un contesto naturale straordinario, circondate da lussureggianti foreste tropicali e montagne. Il biglietto d’ingresso è accessibile e include l’accesso a diverse piscine termali, ognuna con temperature diverse.
È consigliabile visitare le terme nel tardo pomeriggio, quando la maggior parte dei turisti ha lasciato la zona. Portate con voi un costume da bagno e un asciugamano, poiché questi possono non essere sempre forniti sul posto. Non dimenticate di idratarvi: l’aria calda delle terme e l’attività fisica del trekking possono disidratarvi rapidamente.
Oltre ad Aguas Calientes, ci sono altre sorgenti termali da considerare nel Valle Sacra, come quelle di Lares, che offrono un'esperienza più autentica e meno affollata. Queste terme sono raggiungibili tramite trekking e offrono non solo relax, ma anche la possibilità di immergersi nella cultura locale.
Le terme non sono solo un luogo di benessere, ma anche di socializzazione. Condividere un momento di relax con altri viaggiatori e locali può arricchire la vostra esperienza. Molti visitatori trovano che le terme siano un ottimo modo per riflettere sulla giornata trascorsa e pianificare le avventure future.
Infine, ricordate di rispettare l’ambiente e le tradizioni locali. Utilizzate i servizi in modo responsabile e godetevi queste meraviglie naturali in modo sostenibile.