Visitare Cusco, situata a un'altitudine di circa 3.400 metri sul livello del mare, può essere un'esperienza incredibile ma anche impegnativa, specialmente per coloro che non sono abituati a questa altitudine. Prima di partire per Machu Picchu, è fondamentale seguire alcuni consigli di acclimatazione per ridurre il rischio di mal di montagna.
Innanzitutto, si consiglia di trascorrere almeno due o tre giorni a Cusco prima di intraprendere l'escursione a Machu Picchu. Questo tempo permette al corpo di adattarsi gradualmente all'altitudine. Durante questo periodo, è importante rimanere idratati; bere molta acqua può aiutare a mitigare i sintomi dell'acclimatazione.
Inoltre, evita di consumare alcol e cibi pesanti nei primi giorni, poiché possono aggravare i sintomi del mal di montagna. Opta per pasti leggeri e ricchi di carboidrati, come riso e patate, che forniscono energia senza appesantire lo stomaco.
Un'altra strategia utile è quella di praticare un po' di attività fisica leggera durante il soggiorno a Cusco, come passeggiate nel centro storico, per aiutare il tuo corpo a adattarsi. Tuttavia, evita sforzi eccessivi.
In caso di sintomi più gravi, come mal di testa o nausea, non esitare a consultare un medico. Ci sono anche farmaci disponibili in farmacia per alleviare i sintomi del mal di montagna. Porta sempre con te un kit di pronto soccorso durante le escursioni.
Infine, ricorda che ognuno reagisce in modo diverso all'altitudine; quindi, ascolta il tuo corpo e non forzarti se ti senti male. Con i giusti accorgimenti, la tua visita a Cusco e Machu Picchu sarà un'esperienza memorabile e senza stress!