
Se il tempo è limitato o vuoi un'introduzione al trekking alto-andino senza impegnarti in un'escursione di più giorni, il trek di Huchuy Qosqo è la scelta perfetta. Chiamato secondo la frase quechua per 'piccolo Cusco', il sito archeologico di Huchuy Qosqo si trova sopra la Valle Sacra a circa 3.600 m (11,800 ft), con edifici in pietra e adobe, terrazze agricole e un impressionante sistema di irrigazione accessibile solo a piedi o a cavallo. Nonostante la sua vicinanza a Cusco, il sentiero vede molti meno visitatori rispetto al Cammino Inca, rendendolo una fuga ideale nelle alture tranquille e nella cultura viva.
Panoramica & informazioni principali
Il trek verso Huchuy Qosqo è un'escursione di difficoltà moderata che può essere completata in un'unica lunga giornata o, più comodamente, in due giorni con una notte in campeggio o soggiorno in famiglia. Il percorso di 2 giorni copre circa 13–14 km (8,5 mi) e sale da 3.750 m (12,300 ft) nel villaggio di Tauca a un passo a 4.049 m (13,290 ft) prima di scendere verso le rovine. Un anello più lungo di 32 km (20 mi) che parte vicino a Chinchero è spesso commercializzato come il 'trek di Huchuy Qosqo di 3 giorni'. Qualunque percorso tu scelga, camminerai su antichi sentieri inca, attraverserai altipiani punteggiati di alpaca e interagirai con contadini che coltivano ancora con metodi tradizionali.
- Distanza: 13–32 km (8–20 mi) a seconda del percorso
- Durata: 1–3 giorni; più comunemente un trek di 2 giorni con pernottamento in campeggio
- Punto più alto: Passo di Huchuy Qosqo a 4.049 m (13,290 ft)
- Difficoltà: Moderata—breve e lineare ma comunque ad alta quota
- Periodo migliore: stagione secca (maggio–settembre) per viste limpide e sentieri compatti
Si ritiene che il sito sia stato costruito dal sovrano inca Viracocha come tenuta reale o centro amministrativo. I suoi pendii terrazzati sono irrigati da canali che funzionano ancora dopo secoli, e le rovine includono magazzini, cortili cerimoniali e una kallanka (ampia sala) con muratura finemente lavorata. Da Huchuy Qosqo si domina la Valle Sacra verso le cime innevate del Veronica e del Pitusiray, una ricompensa che vale la salita.
Percorsi & itinerario
Trek di 1 giorno da Tauca: Gli escursionisti avventurosi possono completare il trek in una sola giornata partendo all'alba dal villaggio di Tauca, a 45 minuti di auto da Cusco passando per Chinchero. Il sentiero sale costantemente attraverso l'altopiano, passando accanto a branchi di lama e alpaca. Intorno ai 4.049 m si raggiunge la cresta del Passo di Huchuy Qosqo, segnata da un mucchio di pietre e che offre viste sulle cime innevate del Veronica e del Pitusiray. Da qui una ripida discesa conduce attraverso una stretta gola conosciuta come León Punku (Gola del Leone). In questa gola vedrai formazioni rocciose spettacolari e sentirai il ruggito del vento che si incanala tra le scogliere. Dopo due o tre ore si sbuca sulle terrazze di Huchuy Qosqo.
Trekking di 2 giorni via Tauca: Molti escursionisti preferiscono prendersela con calma e accamparsi vicino al passo per godersi il cielo notturno e acclimatarsi gradualmente. Il Giorno 1 si percorrono quattro-cinque ore da Tauca fino a un campo erboso sotto il passo. Dopo aver visto il sole tramontare dietro la catena del Vilcabamba dormirai a circa 4,000 m. Il Giorno 2 inizia con una breve salita al passo e prosegue verso le rovine. Dopo l'esplorazione, si scende a Lamay e, opzionalmente, ci si può trasferire a Ollantaytambo per un treno serale per Aguas Calientes, punto di accesso a Machu Picchu.
Punti salienti e cosa aspettarsi
Il trekking a Huchuy Qosqo offre un perfetto equilibrio tra bellezze naturali, meraviglie archeologiche e immersione culturale. Man mano che si sale da Tauca, il paesaggio si trasforma da campi coltivati ad altopiani dove pascolano le vicugne. Il sito archeologico in sé è sorprendentemente ben conservato, con edifici a più piani che testimoniano l'ingegneria Inca sofisticata.
Gli appassionati di fauna selvatica potranno avvistare uccelli andini come il colibrì gigante e il caracara delle Ande, mentre i pochi fortunati potrebbero scorgere la schiva viscaccia tra gli affioramenti rocciosi. Il cielo notturno ad alta quota è spettacolare, offrendo viste sulla Croce del Sud e sulla Via Lattea non offuscate dall'inquinamento luminoso.
Difficoltà e preparazione
Pur essendo più breve rispetto ai famosi trekking di più giorni, l'Huchuy Qosqo non va sottovalutato. L'elevata altitudine può influenzare anche gli escursionisti in buona forma, e le condizioni meteo cambiano rapidamente in montagna. Trascorri almeno due giorni a Cusco per acclimatarti prima di affrontare il trekking e valuta di fare escursioni diurne più brevi per testare la tua reazione all'altitudine.
Il sentiero presenta tratti ripidi, ghiaione instabile e condizioni potenzialmente fangose durante la stagione delle piogge. Scarponi da trekking resistenti con supporto alla caviglia sono essenziali, così come un sistema a strati per il meteo variabile. Porta un impermeabile anche durante la stagione secca, poiché i temporali pomeridiani sono comuni in montagna.
Periodo migliore e clima
Il periodo ottimale per il trekking a Huchuy Qosqo è la stagione secca, da maggio a settembre. Luglio e agosto offrono i cieli più limpidi ma possono essere affollati e freddi di notte. I mesi di spalla — maggio, giugno e settembre — offrono un buon equilibrio tra tempo piacevole e minore affluenza.
Durante la stagione delle piogge (novembre-marzo) i sentieri diventano fangosi e scivolosi, e la copertura nuvolosa spesso oscura le viste sulle montagne. Tuttavia, in questo periodo il paesaggio è al suo massimo di verde, con fioriture di fiori selvatici sugli altopiani.
Logistica e pianificazione
La maggior parte degli escursionisti organizza trasporto e guide tramite agenzie a Cusco, anche se l'escursionismo indipendente è possibile per chi ha esperienza. Il punto di partenza a Tauca è accessibile in veicolo privato o tramite trasporti organizzati. Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate, rendendo i tour organizzati o i trasferimenti privati la scelta più pratica.
L'attrezzatura da campeggio può essere noleggiata a Cusco se prevedi di fare la versione di 2 giorni in autonomia. Gli elementi essenziali includono un sacco a pelo caldo, una tenda impermeabile, attrezzatura per cucinare e cibo e acqua sufficienti per il viaggio.
Pronto a garantire i tuoi biglietti per Machu Picchu?
Non aspettare che i biglietti si esauriscano. Imposta il monitoraggio ora e ricevi avvisi istantanei quando i biglietti diventano disponibili per le tue date di viaggio.
Domande frequenti
Qual è la Stagione Migliore per Percorrere il Trek di Huchuy Qosqo?
Quanto Dura Tipicamente il Trek a Huchuy Qosqo?
Qual è il Punto più Alto Raggiunto Durante il Trek a Huchuy Qosqo?
Quali Sono le Opzioni di Distanza per il Trek a Huchuy Qosqo?
È Possibile Completare il Trek a Huchuy Qosqo in un Giorno?
Che Tipi di Alloggio Sono Disponibili Durante il Trek a Huchuy Qosqo?
Cosa Posso Aspettarmi di Vedere Lungo il Trek a Huchuy Qosqo?