Machu Picchu è una delle meraviglie del mondo e una meta imperdibile per chi visita il Perù. Tuttavia, ci sono periodi da evitare quando si pianifica una visita a questo sito iconico. La stagione delle piogge, che va da novembre a marzo, porta a frequenti acquazzoni e può rendere i sentieri scivolosi e difficili da percorrere. Durante questo periodo, molte escursioni possono essere annullate o limitate, e la visibilità delle rovine può essere compromessa dalle nuvole. Pertanto, è consigliabile programmare la visita tra aprile e ottobre, quando il clima è più secco e le temperature sono più piacevoli.
Un altro aspetto da considerare è l'affollamento. I mesi di giugno e luglio sono particolarmente affollati a causa delle vacanze scolastiche in diversi paesi. Se preferisci un'esperienza più tranquilla, potresti considerare di visitare a maggio o settembre. Tieni presente che anche durante la stagione secca, è importante essere preparati per le variazioni di temperatura. Le mattine possono essere fresche, mentre le giornate possono diventare calde, quindi vestiti a strati è una buona idea.
Infine, non dimenticare di prenotare in anticipo i biglietti per Machu Picchu, poiché i posti possono esaurirsi rapidamente, soprattutto nei periodi di alta stagione. Un'altra opzione è quella di visitare Cusco e la Valle Sacra prima di Machu Picchu, esplorando le meraviglie culturali e naturali della regione. In questo modo, potrai acclimatarti all'altitudine e goderti appieno l'esperienza. Ricorda di portare con te acqua, snack e una buona macchina fotografica per immortalare i panorami indimenticabili.