Se ti trovi in Perù e vieni fermato dalla polizia, è importante mantenere la calma e seguire alcune linee guida per garantire la tua sicurezza e i tuoi diritti. Innanzitutto, ricorda che la polizia può fermarti per controlli di routine, specialmente nelle zone turistiche come Machu Picchu e Cusco. È consigliabile avere sempre con te una copia del tuo passaporto e del visto, se necessario.
Quando vieni fermato, saluta cordialmente l'agente e chiedi gentilmente il motivo del fermo. Se non parli spagnolo, prova a comunicare in inglese o chiedi aiuto a qualcuno nei paraggi. Evita di discutere o di mostrarti aggressivo, poiché questo potrebbe complicare la situazione.
In caso di richiesta di documenti, fornisci solo quelli richiesti e non consegnare denaro o oggetti di valore. Se ti viene chiesto di pagare una multa, chiedi di ricevere un verbale scritto. Assicurati di annotare i dettagli dell'agente, inclusi nome e numero di identificazione.
Se ti senti minacciato o in pericolo, non esitare a contattare il tuo consolato o ambasciata. È utile avere il numero di emergenza del tuo consolato a portata di mano. Ricorda che la polizia in Perù è generalmente disponibile ad aiutare i turisti, ma è sempre meglio essere preparati.
Inoltre, informati sulle leggi locali e su come comportarti in caso di controlli. Molti turisti visitano Machu Picchu ogni anno, e conoscere le regole locali può aiutarti a evitare problemi. Infine, sii rispettoso delle autorità e della cultura locale; questo ti aiuterà a vivere un'esperienza più serena e piacevole.