Il Inti Raymi, o Festa del Sole, è una delle celebrazioni più importanti della cultura peruviana e si svolge annualmente a Cusco il 24 giugno. Questa festività risale all'epoca degli Incas e celebra il solstizio d'inverno, in onore del dio Sole, Inti. Le cerimonie principali si svolgono in tre luoghi emblematici: la Plaza de Armas, il Qorikancha (il Tempio del Sole) e la fortezza di Sacsayhuamán.
La celebrazione inizia nella Plaza de Armas, dove si radunano migliaia di visitatori e residenti. Qui, si svolgono danze tradizionali, musiche tipiche e riti ancestrali che rievocano la cultura incaica. Dopo le celebrazioni iniziali, il corteo si dirige verso il Qorikancha, dove avviene un rituale di offerta al dio Sole.
Il culmine dell'Inti Raymi si raggiunge a Sacsayhuamán, una maestosa fortezza che offre una vista panoramica su Cusco. Qui, il “Sovrano Inca” fa un discorso simbolico e si svolgono rappresentazioni storiche che narrano la vita e le tradizioni degli Incas. Gli spettatori possono assistere a danze, combattimenti rituali e altre performance culturali che rievocano l'antico passato del Perù.
Per partecipare a questa straordinaria celebrazione, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo poiché il numero di posti è limitato. È inoltre opportuno arrivare con largo anticipo per garantirsi una buona visuale. Non dimenticate di indossare abiti comodi e di portare con voi protezione solare, poiché il sole di Cusco può essere molto intenso.
Inoltre, è possibile approfittare della presenza di molti artigiani locali che espongono le loro creazioni durante il festival, offrendo così l'opportunità di acquistare souvenir unici. Infine, per chi desidera esplorare ulteriormente, la celebrazione dell'Inti Raymi è un ottimo punto di partenza per visitare Machu Picchu, un altro simbolo della cultura incaica e una delle meraviglie del mondo.