Il sito archeologico di Choquequirao è uno dei tesori nascosti del Perù, situato nella regione di Cusco, a circa 30 chilometri a nord-ovest di Machu Picchu. Questo sito, che significa 'culla d'oro' in Quechua, era un'importante città inca e un centro culturale e religioso. Choquequirao è spesso meno affollato rispetto a Machu Picchu, il che lo rende una meta ideale per i viaggiatori in cerca di tranquillità e avventura.
Per raggiungere Choquequirao, i visitatori devono intraprendere un trekking impegnativo di circa 4 giorni, partendo da Cusco o da Capuliyoc. Durante il cammino, gli escursionisti possono ammirare paesaggi mozzafiato, flora e fauna uniche e panorami spettacolari delle Ande. Il trekking è adatto a chi ha una buona condizione fisica e desidera un'esperienza più autentica e immersiva.
Il sito archeologico di Choquequirao è composto da numerose terrazze, templi, e strutture residenziali. Tra i punti salienti ci sono il templo de la Luna e le terrazze agricole, che dimostrano l'ingegneria avanzata degli Incas. I visitatori possono anche esplorare le piscine rituali e le stanze cerimoniali, che offrono uno sguardo affascinante sulla vita quotidiana degli Incas.
Uno degli aspetti più impressionanti di Choquequirao è la sua posizione panoramica, che offre viste incredibili sulla valle del fiume Apurímac e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per gli amanti della fotografia e della natura. Inoltre, Choquequirao è considerato un sito sacro, quindi è importante rispettare le tradizioni e la cultura locali durante la visita.
Per i visitatori che desiderano approfondire la loro conoscenza della storia inca, è consigliabile ingaggiare una guida locale. Questo non solo arricchisce l'esperienza, ma supporta anche l'economia locale. Infine, assicurati di portare con te acqua, snack e abbigliamento adeguato per le escursioni, poiché le strutture nei dintorni sono limitate.