Il Festival della Virgen de la Candelaria, che si tiene a Puno, è uno dei festival più importanti e colorati del Perù. Questo evento celebra la patrona della città, la Virgen de la Candelaria, e attira migliaia di visitatori ogni anno. Durante il festival, le strade di Puno si animano di danze tradizionali che riflettono la ricca cultura andina.
Le danze principali includono la Diablada, che rappresenta la lotta tra il bene e il male, caratterizzata da costumi elaborati e maschere che incutono timore. Un'altra danza iconica è la Morenada, che celebra la cultura afroperuviana e presenta ballerini vestiti con abiti colorati e cappelli decorati.
Il Caporales, una danza vivace che combina elementi africani e andini, è anch'esso molto popolare e mostra il talento dei danzatori. I ballerini, spesso accompagnati da bande musicali, si esibiscono in coreografie che incantano il pubblico.
Il festival si svolge solitamente a febbraio, quindi è consigliabile pianificare il viaggio in anticipo. Gli hotel di Puno tendono a riempirsi rapidamente, quindi è meglio prenotare con largo anticipo per garantire un alloggio.
Per chi visita anche Machu Picchu, è importante sapere che il viaggio da Puno a Cusco può essere fatto in bus o treno, e offre panorami spettacolari delle Ande. Non dimenticate di includere un momento per esplorare Cusco, dove troverete anche eventi culturali e danze tradizionali durante l'anno.
Durante il festival, è comune vedere anche la danza dei Pujllay, che simboleggia la fertilità della terra. Ogni danza racconta una storia, e partecipare a questo festival vi permetterà di vivere la cultura peruviana in modo autentico.
Infine, è consigliabile vestirsi a strati, poiché il clima di Puno può essere variabile. Non dimenticate la fotocamera, poiché i colori e le tradizioni visive del festival sono davvero straordinari!