Visitare Machu Picchu è un'esperienza unica che richiede una pianificazione attenta, specialmente durante l'alta stagione turistica. L'alta stagione in Perù va generalmente da giugno a settembre, periodi in cui la domanda di biglietti e alloggi aumenta notevolmente. È consigliabile prenotare i biglietti per Machu Picchu con almeno 3-6 mesi di anticipo per garantirsi l'accesso e per evitare delusioni. I biglietti sono limitati a 2.500 visitatori al giorno, quindi la disponibilità può esaurirsi rapidamente.
Oltre ai biglietti per il sito archeologico, è importante considerare anche quelli per il treno, poiché il servizio ferroviario per Aguas Calientes, il villaggio ai piedi di Machu Picchu, è molto richiesto. Prenotare il treno con anticipo non solo assicura un posto, ma offre anche la possibilità di scegliere gli orari e i tipi di servizi più adatti alle proprie esigenze.
Un'altra opzione da considerare è il Camino Inca, un trekking che richiede anch'esso una prenotazione anticipata. Questo percorso iconico è limitato a 500 persone al giorno, e i permessi possono esaurirsi anche con un anno di anticipo.
Quando si prenota, è consigliabile utilizzare agenzie di viaggio affidabili o il sito ufficiale del governo per evitare truffe. Inoltre, controllare le condizioni meteorologiche e prepararsi per eventuali cambiamenti è fondamentale, poiché la stagione delle piogge può influenzare la visita.
Infine, è bene ricordare che visitare Machu Picchu non è solo un'esperienza visiva ma anche culturale. Prendersi il tempo per ascoltare le storie locali e comprendere il significato di questo sito storico arricchirà ulteriormente la vostra visita. Non dimenticate di portare con voi una buona fotocamera e di rispettare l'ambiente, seguendo le regole del sito.