Quando si tratta di viaggiare a Machu Picchu, soprattutto per gli anziani, è fondamentale effettuare alcuni preparativi sanitari. Prima di tutto, è consigliabile consultare il proprio medico di fiducia per un check-up completo. Questo è particolarmente importante per chi ha condizioni di salute preesistenti. Vaccinazioni come quelle per l'epatite A e B, tifo e tetano possono essere raccomandate. Inoltre, è utile portare con sé una scorta adeguata di farmaci abituali e un piccolo kit di pronto soccorso. Essendo Machu Picchu situato ad alta quota, gli anziani potrebbero essere più suscettibili all'altitudine. È fondamentale acclimatarsi gradualmente, trascorrendo un paio di giorni a Cusco prima della visita. Bere molta acqua è imperativo per prevenire la disidratazione e il mal di montagna. Durante le escursioni, è consigliabile indossare scarpe comode e abbigliamento a strati per adattarsi ai cambiamenti di temperatura. Un altro consiglio utile è quello di pianificare visite in orari meno affollati, per evitare il caldo e la stanchezza. Infine, è importante tenere a mente l'assicurazione di viaggio, che può coprire eventuali emergenze sanitarie. Prepararsi adeguatamente può fare la differenza tra un viaggio indimenticabile e un'esperienza difficile.