Il Canyon di Cotahuasi è uno dei luoghi più spettacolari e meno conosciuti del Perù, offrendo un'esperienza di trekking unica tra paesaggi mozzafiato e una ricca cultura locale. Questo canyon, profondo circa 3.354 metri, è il secondo più profondo del mondo, superato solo dal Canyon del Colca. Durante il trekking, i visitatori possono esplorare una varietà di ecosistemi, dalle zone aride a quelle più lussureggianti, con una flora e fauna uniche.
Una tappa imperdibile è la visita al Villaggio di Cotahuasi, dove si possono osservare le tradizioni locali e assaporare piatti tipici come il rocoto relleno e il chuño. Gli abitanti del villaggio sono noti per la loro ospitalità e spesso condividono storie sulle loro usanze e sulla storia della regione. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica, poiché i panorami del canyon sono semplicemente indimenticabili.
Per chi ama l'avventura, ci sono numerosi sentieri che conducono a cascate nascoste, come la Cascada de Sipia, una delle più belle della zona. È possibile anche esplorare antiche rovine precolombiane, come quelle di Huchuy Qosqo, che offrono un tuffo nella storia della civiltà Inca. Ricordatevi di pianificare il vostro trekking durante la stagione secca, che va da maggio a settembre, per evitare le piogge torrenziali.
È consigliabile portare con sé attrezzature adeguate, come scarpe da trekking, abbigliamento a strati e una buona scorta d'acqua. Inoltre, è utile avere una guida locale che conosca bene il territorio e possa arricchire la vostra esperienza con informazioni culturali e storiche.
Infine, il Canyon di Cotahuasi è anche un ottimo punto di partenza per visitare Machu Picchu. Dopo aver esplorato questa meraviglia naturale, molti viaggiatori scelgono di proseguire verso la storica cittadella Inca, che dista poche ore di viaggio. Questa combinazione di natura e cultura rende il viaggio in Perù davvero indimenticabile.