
Cosa aspettarsi a LIM nel 2025
Aeroporto Internazionale Jorge Chávez (IATA: LIM) è il principale punto d'accesso del Perù, servendo quasi tutti gli arrivi internazionali e un elevato numero di collegamenti nazionali. L'aeroporto sta subendo una grande espansione pluriennale che include una nuova pista e miglioramenti del terminal. Durante i lavori, i percorsi all'interno e intorno al terminal potrebbero cambiare; prevedi un po' di tempo in più e segui la segnaletica più recente.
Panoramica dei tempi
Arrivi: 30–90 minuti per completare l'immigrazione, ritirare i bagagli e passare la dogana a seconda delle ore di punta. Partenze: domestiche 2 ore, internazionali 3 ore (di più durante le festività). Collegamenti: evita scali stretti nelle onde di traffico serali di punta.
Arrivare a Lima: passo dopo passo
- Immigrazione (Migraciones): Il Perù utilizza un registro d'ingresso/uscita digitale—non esiste una carta cartacea. Tieni il passaporto aperto sulla pagina dei dati biometrici. Gli agenti possono chiedere la prova del viaggio di proseguimento o della sistemazione. Scatta una foto del timbro/dettagli del registro d'ingresso per le esenzioni fiscali dell'hotel.
- Ritiro bagagli: Sono disponibili carrelli; tieni gli oggetti di valore a vista.
- Dogana (SUNAT): Usa il varco Verde/Rosso. Dichiara importi oltre le soglie comuni (ad es., equivalente a USD 10.000) e gli oggetti soggetti a restrizioni. Conserva le ricevute per attrezzature di alto valore.
- Hall Arrivi: Troverai sportelli ATM, cambio valuta, banchi taxi, autonoleggi, alcuni caffè e il passaggio pedonale per l'hotel dell'aeroporto.
Sicurezza all'arrivo
Usa solo taxi autorizzati/servizi transfer all'interno del terminal o app di ride‑hailing che puoi localizzare con sicurezza. Evita i procacciatori fuori. Tieni telefoni e borse al sicuro quando ti avvicini al marciapiede.
Denaro, bancomat & cambio
- Bancomat: Usa i dispositivi all'interno del terminal per maggiore sicurezza; preleva soles per acquisti di piccolo importo. Le commissioni per prelievo variano a seconda della banca.
- Cambio valuta: I tassi in aeroporto sono comodi ma meno favorevoli. Cambia una piccola somma per le necessità immediate e otterrai tassi migliori in città.
- Carte: Le principali carte sono ampiamente accettate in hotel e ristoranti; porta contanti per taxi, mercati e pedaggi.
Connessione: Wi‑Fi, SIM & eSIM
- Wi‑Fi: È disponibile Wi‑Fi gratuito; la velocità varia in base alla congestione.
- SIM Cards: Cerca i banchi o chioschi degli operatori (Claro, Movistar, Entel). La registrazione del passaporto è la prassi. I piani con dati abbondanti sono economici rispetto agli standard internazionali.
- eSIM: Molti viaggiatori attivano un'eSIM prima dell'arrivo per avere subito dati, poi acquistano una SIM locale in seguito se necessario.
Trasporto terrestre verso la città
- Taxi ufficiali dell'aeroporto: Prenota ai banchi agli Arrivi; le tariffe per Miraflores/San Isidro sono fisse per zona. Veicoli moderni e autisti professionisti—paga con carta o contanti a seconda della compagnia.
- Servizi di ride‑hailing: Servizi come Uber e Cabify operano a Lima. Le prese a bordo avvengono normalmente in aree designate o nel parcheggio—segui le istruzioni dell'app. Gli autisti possono suggerire punti d'incontro per evitare congestione sul marciapiede.
- Navette aeroportuali: Servizi dedicati collegano l'aeroporto ai quartieri turistici (es. Miraflores) con orari prestabiliti. Controlla operatori e orari aggiornati prima dell'arrivo, poiché i servizi possono cambiare.
- Trasferimenti privati: Auto/minivan prenotate in anticipo sono popolari per famiglie o gruppi; seggiolini per bambini disponibili su richiesta.
- Trasporto pubblico: Ci sono autobus, ma non sono raccomandati per chi arriva con bagagli a causa dell'affollamento e dello spazio limitato.
Dove alloggiare
Wyndham Costa del Sol Lima Airport si trova proprio di fronte al terminal e offre camere per il giorno—ideali per arrivi tardivi/partenze anticipate. Molti viaggiatori proseguono verso Miraflores (~45–75 minuti su strada, dipende dal traffico) per hotel e ristoranti sul lungomare.
Aree lounge, docce e opzioni per dormire
- Lounge: Le lounge internazionali e nazionali (incluse le opzioni con partner Priority Pass) offrono snack, docce e zone tranquille. Le posizioni e le regole di accesso possono cambiare durante i lavori di ristrutturazione—consulta le mappe aggiornate.
- Docce: Spesso all'interno delle lounge; a seconda dei lavori, potrebbero essere disponibili strutture a pagamento fuori dalla zona controllata.
- Dormire in aeroporto: Trascorrere la notte in area sterile (airside) o lato pubblico (landside) è comune durante le ondate serali. Aspettati luci intense e annunci periodici; porta una mascherina per gli occhi e tappi per le orecchie.
Partenze: Check‑in, sicurezza e immigrazione
- Check‑in: Molte compagnie aeree supportano il check‑in online e le carte d'imbarco su mobile. Alcune richiedono il controllo dei documenti al banco; prevedi tempo extra per i voli serali di punta.
- Controlli di sicurezza: Si applicano i controlli standard. Le regole sui liquidi sono applicate alle partenze internazionali; le regole per i voli nazionali possono variare—metti i liquidi nei bagagli da stiva per evitare problemi.
- Controlli di uscita: Le partenze internazionali passano attraverso l'immigrazione; tieni a portata di mano il passaporto e la carta d'imbarco.
- Tassa di partenza: Di solito è inclusa nel prezzo del biglietto.
Connessioni e tempi minimi
Per domestiche–domestiche connessioni, 1,5–2 ore possono essere sufficienti; per internazionali–domestiche o viceversa, punta a 2,5–3+ ore. Biglietti separati richiedono il ritiro e il nuovo check‑in dei bagagli—prevedi un margine maggiore.
Cibo, Shopping e Servizi
- Ristorazione: Caffè e punti di ristorazione rapida operano in base agli orari dei voli; in area non sterile possono esserci opzioni 24 ore su 24. Le catene locali condividono gli spazi con marchi internazionali.
- Duty‑free: Disponibile nelle Partenze internazionali con le consuete selezioni di alcolici, profumi e cioccolato.
- Bagagli: Servizi di imballaggio e oggetti smarriti sono disponibili; i servizi di deposito bagagli potrebbero essere attivi a seconda delle fasi di costruzione—chiedere all'informazione.
- Farmacia & Articoli da viaggio: Farmacie, negozi di convenienza e accessori da viaggio sono disponibili in area non sterile e in area sterile.
Viaggi in famiglia e accessibilità
- Famiglie: Sono presenti ascensori adatti ai passeggini; sono segnalati bagni familiari e fasciatoi. Considerate di prenotare in anticipo un transfer privato con seggiolini per bambini.
- Accessibilità: Richiedete in anticipo l'assistenza con sedia a rotelle tramite la vostra compagnia aerea. Sono presenti ascensori, rampe e servizi igienici accessibili; prevedete tempo extra per gli accompagnatori nelle ore di punta.
Consigli pratici e sicurezza
- Tenete i documenti a portata di mano: Alcuni hotel esentano l'IGV (tassa di soggiorno del 18%) per i turisti non residenti—portate passaporto e documento di ingresso.
- Controllate i vostri bagagli: I furti di piccolo taglio possono verificarsi nelle aree affollate esterne. Evitate di lasciare borse sul marciapiede mentre organizzate il trasporto.
- Contanti e cambio: Portate banconote di piccolo taglio per pedaggi e mance. Riconfermate il prezzo del taxi prima di salire a bordo.
- Elettricità e prese: Il Perù usa 220V; le prese sono solitamente di tipo A/B e C. Molti dispositivi supportano il doppio voltaggio, ma controllate i vostri caricatori.
Regole da conoscere
Il Perù limita l'uso dei droni nelle vicinanze degli aeroporti e in molti siti del patrimonio. Dichiarate contanti oltre le soglie stabilite e non tentate di esportare reperti archeologici o prodotti a base di coca. Consultate il nostro articolo sulle leggi di viaggio in Perù per i dettagli.
Cosa cambia con l'ampliamento?
I lavori aeroportuali sono suddivisi in fasi. Aspettatevi layout dei terminal in evoluzione, nuove aree gate e posizioni aggiornate delle lounge. I flussi di traffico in area non sterile possono cambiare man mano che le zone di cantiere si aprono/chiudono. Se siete stati qui anni fa, concedetevi più tempo per l'orientamento e controllate i messaggi della vostra compagnia aerea relativi a terminal/gate il giorno del viaggio.
Se il vostro volo è in ritardo
- Recatevi in una lounge (tariffe walk‑in o abbonamenti) per Wi‑Fi, prese di corrente e snack.
- Usate le app della compagnia aerea per la riprenotazione e il tracciamento dei bagagli; conservate carte d'imbarco e tag dei bagagli.
- Conoscete i vostri diritti come passeggeri; per ritardi o cancellazioni significative, le compagnie aeree possono fornire buoni pasto o alloggio a seconda delle circostanze.
Con un po' di pianificazione—trasporto prenotato in anticipo, telefono carico e pazienza per l'ora di punta serale—LIM è semplice. Poi ti aspetta il meglio di Lima: passeggiate su scogliere, ristorazione e musei di livello mondiale, o un rapido volo domestico verso le Ande di Cusco o l'Amazzonia.