Capire il galateo locale migliora le tue interazioni in Perù. Le mance non sono obbligatorie ma sono apprezzate. Negli hotel, i facchini si aspettano 3–4 soles a bagaglio, il personale delle camere 1–3 soles al giorno e i concierge 5–10 soles per servizi speciali. Nei ristoranti economici, arrotonda il conto o lascia il 10% se il servizio è stato eccellente; nei ristoranti di fascia alta potrebbe essere aggiunta una percentuale di servizio—se non è inclusa, lascia il 10–15%.

Escursioni e Trasporti

Per le gite di un giorno, lascia alle guide 1–5 soles a persona. Per trek di più giorni, lascia a cuochi e facchini 20–35 soles a persona al giorno. Per i taxi, contratta la tariffa prima di salire: la mancia è opzionale; la maggior parte dei locali paga semplicemente l'importo concordato.

Galateo sociale

I peruviani si salutano con una stretta di mano o con un bacio sulla guancia tra amici. Usa i titoli (Señor, Señora) e il cognome finché non vieni invitato a usare il nome di battesimo. Vestiti in modo sobrio quando visiti chiese e comunità rurali e chiedi il permesso prima di scattare foto.

Contrattazione e doni

Nei mercati è comune trattare: offri circa il 30% in meno rispetto al prezzo iniziale e incontrati sulla cifra a metà strada. Doni come cioccolato o frutta sono apprezzati quando visiti una casa. Evita di dare soldi o caramelle ai bambini: supporta piuttosto iniziative comunitarie.

Viaggiare con rispetto

Imparare qualche frase in Quechua o Aymara dimostra rispetto. Dai mance in modo equo secondo gli usi locali e sostieni gli artigiani pagando un prezzo giusto per le loro creazioni.

Seguendo queste pratiche di galateo e mancia, i viaggiatori lasceranno un'impressione positiva e favoriranno connessioni significative.