Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno, si trova a un'altitudine di circa 2.430 metri sul livello del mare. Questa posizione elevata nella regione andina del Perù non solo offre panorami spettacolari, ma comporta anche alcune sfide per i visitatori. È fondamentale acclimatarsi all'altitudine prima di affrontare la visita a Machu Picchu. Si consiglia di trascorrere almeno un paio di giorni a Cusco, situata a 3.400 metri, per abituarsi all'aria rarefatta.
Molti turisti sperimentano i sintomi del mal di montagna, come mal di testa e affaticamento, dovuti alla diminuzione della pressione atmosferica. Per prevenire questi sintomi, è consigliabile bere molta acqua e evitare alcolici e cibi pesanti nei primi giorni di permanenza. È anche utile consumare foglie di coca, tradizionalmente utilizzate dagli abitanti locali per contrastare gli effetti dell’altitudine.
Durante la visita a Machu Picchu, è possibile prendere un treno da Ollantaytambo o Poroy, che offre una vista incantevole sul paesaggio andino. Una volta arrivati, esplorare il sito archeologico richiede una buona dose di energia, quindi è importante essere preparati fisicamente. Le temperature possono variare, quindi vestiti a strati sono consigliati.
Inoltre, è importante rispettare le regole del sito, come non arrampicarsi sulle strutture e mantenere l'area pulita. I tour guidati sono una buona opzione per apprendere la storia e la cultura di questo antico insediamento inca. Non dimenticare di portare una macchina fotografica; i panorami sono mozzafiato, soprattutto all'alba o al tramonto.
Infine, è consigliabile prenotare i biglietti per Machu Picchu in anticipo, poiché i posti sono limitati e il sito può riempirsi rapidamente, soprattutto durante l'alta stagione turistica.