Quando si pianifica una visita a Machu Picchu, è fondamentale considerare alcune precauzioni sanitarie, specialmente per le famiglie con bambini. Innanzitutto, è consigliabile consultare un medico prima del viaggio per ricevere consigli sulle vaccinazioni necessarie. Vaccinazioni come quella contro l'epatite A e il tifo sono raccomandate, dato che si tratta di zone in cui l'acqua potabile potrebbe non essere sicura.
È importante anche portare con sé una scorta adeguata di farmaci di base, come antidolorifici, antistaminici e medicinali per la malaria, soprattutto se si prevede di visitare zone più remote. Assicuratevi di avere anche un kit di pronto soccorso e che i membri della famiglia siano a conoscenza di eventuali allergie alimentari o medicinali.
Quando si è a Machu Picchu, è opportuno bere solo acqua in bottiglia e mangiare cibi ben cotti. Evitate di acquistare cibo da venditori ambulanti che potrebbero non seguire pratiche igieniche adeguate. L'alta quota può causare mal di montagna; è quindi consigliabile acclimatarsi a Cusco per almeno un paio di giorni prima di salire a Machu Picchu.
È anche utile portare con sé una crema solare e un cappello, poiché il sole può essere intenso, anche in inverno. Non dimenticate di indossare scarpe comode e adatte per le escursioni, poiché il sito archeologico richiede una buona dose di camminata. Inoltre, è sempre meglio avere con sé una mascherina e gel igienizzante, poiché l'igiene è fondamentale in luoghi affollati.
Infine, informatevi sulle normative locali riguardanti la salute e la sicurezza, poiché potrebbero cambiare in base alla situazione sanitaria globale. Con queste precauzioni, la vostra visita a Machu Picchu sarà non solo indimenticabile, ma anche sicura e salutare per tutta la famiglia.