Molto prima che gli Inca edificassero il loro impero andino, il Perù ospitava culture sofisticate le cui eredità continuano a stupire i visitatori. La cultura Chavín (1500 a.C.–200 a.C.) creò templi monumentali e incisioni in pietra complesse a Chavín de Huántar. Lungo la costa meridionale, i popoli Paracas e Nazca erano maestri nell'arte tessile e nei geoglifi; i Nazca tracciarono nell'arido deserto centinaia di gigantesche figure e linee.

Moche e Wari

A nord, la civiltà Moche fiorì tra il 100 a.C. e l'850 d.C., costruendo piramidi in adobe come Huaca del Sol e Huaca de la Luna e realizzando ceramiche realistiche che rappresentano la vita quotidiana. L'Impero Wari (VII–IX secolo) unificò successivamente parti delle Ande con un'estesa rete di vie e costruì città resistenti ai terremoti; la sua architettura influenzò i costruttori Inca.

Necropoli Paracas

Sud di Lima, la cultura Paracas scavò elaborate camere funerarie sotterranee e lasciò tessuti colorati preservati dal clima desertico. I resti cranici mostrano evidenze di trepanazione e di crani allungati, segni di strutture sociali e rituali complesse.

Eredità e siti da visitare

  • Chavín de Huántar: Un sito UNESCO nella Cordillera Blanca, con gallerie sotterranee e il monolite scolpito Lanzón.
  • Huaca de la Luna: Vicino a Trujillo, questo tempio Moche espone murali policromi che raffigurano divinità e sacrifici.
  • Moray e Nazca: Visita le terrazze concentriche di Moray e le linee di Nazca per apprezzare l'innovazione pre-Inca.

Comprendere queste culture arricchisce qualsiasi viaggio in Perù, rivelando la profondità dell'ingegno umano che ha preceduto gli Inca.