
Il Classic Inca Trail è il trekking più leggendario del Perù, un pellegrinaggio di quattro giorni che segue l'antica strada utilizzata dagli Inca per raggiungere la loro città reale, Machu Picchu. Oggi, solo un numero limitato di visitatori può percorrere questo itinerario ogni giorno, preservandone il senso di mistero e proteggendo gli fragili ecosistemi d'alta quota. Il sentiero attraversa boschi di nebbia, tundra alpina e giungla subtropicale, offrendo ai camminatori una tavolozza di paesaggi in continuo mutamento e introducendoli alla rete di scale in pietra, terrazzamenti e siti cerimoniali costruiti più di 500 anni fa.
Percorso & Itinerario
Il trekking copre circa 42 km (26 mi) e normalmente richiede quattro giorni. Dopo la partenza nei pressi della cittadina di Ollantaytambo, si sale gradualmente attraverso la Valle Sacra. Il giorno 1 è un riscaldamento tranquillo fino al villaggio di Wayllabamba. Il giorno 2 è il più impegnativo perché sale ripidamente fino al Passo della Donna Morta a 4.215 m, il punto più alto dell'Inca Trail. Il giorno 3 attraversa passi minori e si snoda accanto a rovine come Runkurakay, Sayacmarca e Phuyupatamarca prima di scendere al lussureggiante campo vicino a Wiñay Wayna. Il giorno 4 inizia prima dell'alba così da raggiungere Inti Punku (la Porta del Sole) all'alba e assistere all'emergere di Machu Picchu dalla nebbia. I permessi per questo trekking si esauriscono mesi prima e devono essere prenotati tramite un operatore autorizzato.
Punti salienti
- Antiche scale e tunnel di pietra che sono sopravvissuti per secoli.
- Passi ad alta quota che offrono vedute panoramiche di vette innevate e del fiume Urubamba.
- Diversi siti Inca restaurati, tra cui Llactapata, Runkurakay e la meraviglia terrazzata Wiñay Wayna.
- Entrare a Machu Picchu attraverso la Porta del Sole all'alba per la prima vista della cittadella.
Difficoltà & Preparazione
Nonostante sia uno dei trekking peruviani più brevi, l'Inca Trail è fisicamente impegnativo. Le altitudini variano tra 1.000 m (3,280 ft) e 4.215 m (13,828 ft), e il percorso comprende migliaia di gradini di pietra che possono essere pesanti per ginocchia e caviglie. Escursioni di allenamento e esercizi cardiovascolari vi aiuteranno ad affrontare le lunghe salite. Poiché il sentiero raggiunge rapidamente quote elevate, trascorrete alcuni giorni ad acclimatarvi a Cusco prima di iniziare.
Avviso su altitudine e permessi
Prenotate il vostro permesso con diversi mesi di anticipo—solo circa 500 escursionisti (compresi guide e portatori) sono autorizzati sul sentiero ogni giorno. Acclimatatevi a Cusco e valutate l'assunzione di farmaci per il mal d'altitudine. Bevete molta acqua e regolate il ritmo durante la salita al Passo della Donna Morta.
Periodo migliore per il trekking
La stagione secca tra maggio e settembre offre i cieli più limpidi e condizioni dei sentieri più stabili. Le notti nei campi alti sono fredde, quindi porta abbigliamento a strati. La stagione delle piogge (novembre – marzo) è caratterizzata da rovesci frequenti e sentieri di pietra scivolosi, e il sentiero è chiuso per manutenzione ogni febbraio. I mesi di spalla come aprile e ottobre uniscono minore affollamento a un clima moderato.
Consigli per la pianificazione
Viaggia leggero ma preparati a condizioni meteorologiche variabili: protezione solare per i passi esposti, una giacca calda per le serate fredde e uno strato impermeabile per gli acquazzoni improvvisi. La maggior parte delle agenzie fornisce tende, cibo e un borsone trasportato dai facchini—risparmia energie portando solo uno zaino da giorno. I bastoncini da trekking sono indispensabili per le lunghe discese. Infine, rispetta la Pachamama (Madre Terra) restando sul sentiero e portando via tutti i rifiuti.
Pronto a garantire i tuoi biglietti per Machu Picchu?
Non aspettare che i biglietti si esauriscano. Imposta il monitoraggio ora e ricevi avvisi istantanei quando i biglietti diventano disponibili per le tue date di viaggio.
Domande frequenti
Quanto è Difficile il Sentiero Inca e Come Posso Prepararmi?
Qual è il Periodo Migliore Dell'anno per Percorrere il Sentiero Inca Verso Machu Picchu?
Come Posso Ottenere un Permesso per il Sentiero Inca?
Quali Sono i Principali Punti Salienti Lungo il Sentiero Inca?
Cosa Dovrei Mettere in Valigia per il Trek del Sentiero Inca?
Quali Considerazioni Sull'altitudine Devo Avere Presenti Durante il Trekking?
Quanto Tempo ci Vuole Normalmente per Completare il Sentiero Inca?