La bellezza selvaggia del Perù offre uno sfondo perfetto per il turismo del benessere, dalle sorgenti termali ai ritiri olistici. Dopo il trekking a Machu Picchu, rilassatevi nelle piscine minerali di Aguas Calientes per alleviare i muscoli affaticati. Per un’esperienza più appartata, dirigetevi alle sorgenti termali di Lares o ai bagni termali di Baños Termales de Chacapampa vicino a Cajamarca.

Yoga e meditazione

Nella Valle Sacra, i centri di ritiro offrono lezioni di yoga, meditazione, bagni sonori e pasti a base vegetale. Molti integrano la spiritualità andina e cerimonie come le offerte despacho, collegando i partecipanti con la Pachamama (Madre Terra). Le sessioni spesso includono escursioni verso siti sacri.

Terapie di guarigione

I guaritori andini tradizionali utilizzano erbe, lavoro energetico e rituali per ristabilire l'equilibrio. Considerate di prenotare una sessione con un curandero autorizzato (guaritore) per massaggi o aromaterapia. A Cusco e Lima, le spa offrono terapie che impiegano quinoa, foglie di coca e sale rosa.

Pratiche consapevoli

È importante rispettare le tradizioni locali quando si partecipa a cerimonie spirituali. Scegliete centri reputati, informatevi sulle origini delle pratiche ed evitate esperienze commercializzate che sfruttano la cultura indigena.

Che stiate facendo il bagno nelle sorgenti termali, praticando yoga tra le montagne o esplorando la medicina tradizionale, il Perù favorisce il benessere e la connessione.